"OMAGGIO A MARIA"
Santuario di Santa Maria delle Grazie di RiminiColle di Covignano


Omaggio a Maria 2013

Maria Madre nostra
PROGRAMMA:
"Canto popolare"
AVE MARIA DI LOURDES
"Invocazione allo Spirito Santo"
VENI SANCTE SPIRITUS (Abel Di Marco)
"Maria ci accoglie"
LAUDA FIORENTINA (Anonimo sec. XVI)
"Maria ci guida"
AVE MARIS STELLA (G. P. da Palestrina – 1525/1594)
"Maria ci conduce in Paradiso"
AVE REGINA COELORUM (Antifona gregoriana e versione polifonica di A. Lotti – 1667/1740)
"Noi dobbiamo evitare di offenderla"
TOTA PULCHRA ES (Gregoriano Antifona responsoriale Cistercense, testo da " canticum canticorum" e versione polifonica di Lorenzo Perosi 1872/1956)
"Noi dobbiamo amarla"
ALMA REDEMPTORIS MATER (G. P. da Palestrina – 1525/1594)
"Noi dobbiamo imitarla"
OMNI DIE DIC MARIAE (Inno, St. Bernard of Cluny 1084?-1150) (Sequenza, Prosa gregoriana XII secolo e versione polifonica di Grzegorz Gerwazy Gorczycki 1664 -1734)
"Noi dobbiamo ringraziarla"
MAGNIFICAT modus III (M. Robledo – 1510 ca/1586)
"Canto popolare"
SALVE REGINA (Gregoriano)


Omaggio a Maria 2012

La fede di Maria premiata
PROGRAMMA:
"Canto popolare"
INNO ALLA BEATA VERGINE DELLE GRAZIE
"Canto penitenziale"
KYRIE (da Missa Brevis – Andrea Gabrieli 1520-1586)
"Invocazione allo Spirito Santo"
VENI, CREATOR SPIRITUS (inno gregoriano - Rabano Mauro, arcivescovo di Magonza, IX secolo)
"Maria davanti al Sepolcro"
REGINA COELI (Giovanni Giacomo Gastoldi 1555-1609)
"Fede di Maria a Pentecoste"
DISCENDI SANTO SPIRITO (Corale, Albert Schweitzer 1875 -1965)
"Transito SS. Vergine"
OMNI DIE DIC MARIAE (Inno, St. Bernard of Cluny 1084?-1150) (Sequenza, Prosa gregoriana XII secolo e versione polifonica di Grzegorz Gerwazy Gorczycki 1664 -1734)
"Assunzione"
O DULCIS AMICA DEI (Johannes. Mangon – 1525 c./1578)
"Maria Regina"
AVE REGINA COELORUM (A. Lotti – 1667/1740)
"Maria mediatrice"
O SANCTISSIMA (Corale tradizionale Siciliano – mel. sec. XV)
"Canto popolare"
SALVE REGINA (Gregoriano)

